- membro
- mèm·bros.m. AU1a. ciascuna delle parti in cui si articola il corpo dell'uomo e degli animali | al pl., il corpo nel suo insieme, corporatura: membra robuste, forti, vigorose, delicate, proporzionateSinonimi: 1arto.1b. organo genitale maschile, peneSinonimi: 2fallo, membro virile, pene.2. ciascuna delle persone che costituiscono una collettività, una famiglia, un organismo, un'associazione, ecc.: i membri di un partito, del parlamento, di una giuriaSinonimi: appartenente, componente.3. CO ciascuna delle parti che costituiscono una macchina4. TS gramm. non com., ciascuna delle parti in cui si può dividere un periodo o una frase5. TS bot. ciascuna delle tre parti del cormo6. TS metr. → 2colon7. TS mat. in un'equazione o in una disequazione, ciascuna delle espressioni che compaiono a destra e a sinistra del segno di uguaglianza o di disuguaglianza8. TS arch. la parte fondamentale di un edificio, che si suddivide a sua volta in membrature e modanature\DATA: av. 1311.ETIMO: dal lat. mĕmbru(m).NOTA GRAMMATICALE: pl. membra per l'accez. 1a; pl. membri per le accez. 1b-8.POLIREMATICHE:membro interno: loc.s.m. CO TS scol.membro laico del consiglio superiore della magistratura: loc.s.m. TS dir.membro virile: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.